Buona domenica con Mirò!
Oggi è una stupenda giornata di sole... in una occasione diversa vi direi di uscire fare una passeggiata in campagna, in riva al mare o in montagna.
Invece il Coronavirus ci chiede di non fare cose avventate e di starcene quieti a casa nostra, ahimè.
Vi andrebbe di conoscere un altro artista che i bambini amano tanto?
Faremo un laboratorio ispirato a Joan Mirò.
Mirò è uno degli artisti più amati e conosciuti dai bambini cui rimane facilmente impresso nella memoria proprio per le sue caratteristiche linee semplici e i colori essenziali e brillanti.
Oggi noi dipingeremo ispirandoci a uno dei suoi buffi personaggi usando dei materiali un po' insoliti, vediamo quali:
- un foglio di carta abbastanza resistente
- matita
- fogli di carta velina colorati (bastano due colori che contrastano tra loro come il blu e l'arancione)
- un bicchiere d'acqua
- un pennello
- colla vinavil
- filo di lana nero (o un colore scuro)

Iniziamo col disegnare un personaggio alla maniera di Mirò: deve essere piuttosto semplice, ma riempire tutto il foglio.
Adesso, con pazienza, strappiamo dalla carta velina colorata dei pezzetti: useremo un colore per lo sfondo e l'altro per il personaggio.
Con l'aiuto del pennello e di abbondante acqua (SOLO ACQUA, mi raccomando!), "incolliamo" la carta sul foglio da disegno fino a riempirlo tutto quanto.
Praticamente stiamo colorando con i fogli di carta velina!

Quando avete finito correte SUBITO a lavarvi le mani perché saranno macchiate di colore (se non vengono pulite subito non preoccupatevi, lo saranno in due o tre lavaggi 😉)
Adesso riordinate il tavolo e correte a fare merenda: bisogna che il foglio si asciughi per bene prima di andare avanti col lavoro.
Non preoccupatevi, va benissimo così perché hanno svolto il loro compito alla perfezione colorando il foglio sotto, quindi gettateli nel bidone della carta.

Adesso non resta che completare il nostro quadro: prendete il filo di lana e incollatelo seguendo il contorno dell'omino.
Lavorate con pazienza, tagliando il filo abbastanza lungo per fare un bel lavoro: l'arte richiede cura!
Quando avrete finito di incollare il filo, lasciate asciugare ancora un po' la colla vinilica.
Se vi piace, con dei colori a tempera o dei pennarelli tipo Uniposca, potete aggiungere delle stelle o dei fiocchi di neve... come faceva Mirò nei suoi quadri.
Adesso che il vostro quadro è finito lo potere appendere con orgoglio nella vostra cameretta perché è venuto davvero un CAPOLAVORO!
Qui sotto vi faccio vedere quelli fatti dai bambini della mia vecchia classe (quelli che adesso sono in seconda media...): noi li appendevamo con delle mollette su lunghi fili che attraversavano l'aula. 😂😂😂
Nella foto stavano finendo di asciugare in attesa di essere appesi, vi piacciono?
Un bacione e a presto!
m.Mick
Commenti
Posta un commento