facciamo un lavoretto?
In questi giorni ETERNI... voglio proporvi un'attività ispirata a Kandinskij e in particolare modo a QUESTO quadro intitolato "Quadrati con cerchi concentrici"...
Attività che ho scoperto girovagando su Pinterest e che mi è piaciuta davvero molto da volerla condividere con voi.
Cosa serve?
In realtà molto poco, ma l'effetto è assicurato 😉
Iniziamo subito incollando i foglietti quadrati sul foglio da disegno, avendo cura di non mettere accanto colori uguali.
Adesso prendete altri foglietti e, piegandoli a metà per aiutarvi a fare un lavoro abbastanza preciso (ma non troppo!), iniziate a STRAPPARE un cerchio in ognuno.
I cerchi devono essere di misure diverse e incollati uno dentro l'altro (massimo tre/quattro) sopra uno dei quadrati colorati.

Abbiate cura di abbinare i colori in modo da avere dei contrasti di forma e di colore, soprattutto di colore!

Divertitevi a posizionare i cerchi fino a completare il foglio

Il lavoro già così è perfetto, vero? Se volete dargli un tocco più "vissuto", con le cerette o i gessetti tracciate dei cerchi concentrici come rifinitura. Anche questi tratti non devono per forza essere precisi.

In ognuno di noi si nasconde un artista... dobbiamo solo aiutarlo a uscire fuori! 😉
Tornate a trovarmi!
m.Mick
Cosa serve?
In realtà molto poco, ma l'effetto è assicurato 😉
- un foglio da disegno
- un po' di fogli colorati quadrati (sono ideali quelle dei blocchetti per gli appunti)
- colla
- pastelli a cera o gessetti (facoltativi)
I cerchi devono essere di misure diverse e incollati uno dentro l'altro (massimo tre/quattro) sopra uno dei quadrati colorati.
Abbiate cura di abbinare i colori in modo da avere dei contrasti di forma e di colore, soprattutto di colore!
Divertitevi a posizionare i cerchi fino a completare il foglio
Il lavoro già così è perfetto, vero? Se volete dargli un tocco più "vissuto", con le cerette o i gessetti tracciate dei cerchi concentrici come rifinitura. Anche questi tratti non devono per forza essere precisi.
Vi lascio qualche esempio: sono BELLISSIMI, non trovate? I bambini che li hanno fatti oramai sono alle medie, ma qui erano in seconda elementare.
In ognuno di noi si nasconde un artista... dobbiamo solo aiutarlo a uscire fuori! 😉
Tornate a trovarmi!
m.Mick
Commenti
Posta un commento